Camicie di jeans, la storia del denim e gli abbinamenti ideali

mercoledì, gennaio 09, 2019

Camicie di jeans, la storia del denim e gli abbinamenti ideali


Forse in nessun armadio ai nostri giorni, accanto alla classica camicia bianca non è presente anche la camicia di jeans, sia essa da donna o da uomo. 
Anche se considerate un capo per il tempo libero le camicie jeans possono essere benissimo indossate anche in occasioni più formali: grazie ai tessuti denim sempre più morbidi e leggeri, infatti, queste vengono abbinate alla giacca e perfino alla cravatta. La camicia di jeans è così diventata un must have sia maschile che femminilee anche i grandi marchi ne producono di bellissime ed estremamente costose.
La loro storia e l’origine del tessuto denim risale addirittura al medioevo. Secondo alcune versioni, nella città di Nimes, in Francia, a quei tempi venivano cuciti dei pantaloni da lavoro con un tessuto molto resistente, di colore indaco chiamato “de Nimes”(di Nimes) e poi da qui “denim”. In Italia, la città di Chieri fu la concorrente diretta di Nimes nella produzione di denim. 
Chi però trasformò per primo i pezzi di tela denim fu la città di Genova. Oltre ad essere indossati dai marinai e dagli scaricatori di porto genovesi per la loro robustezza, questi indumenti venivano esportati attraverso l’antico porto di Genova, cosicché furono conosciuti come bleu de Genes (in francese, blu di Genova) e poi, tradotto in inglese, blue Jeans.

Nel 1853, grazie proprio al commercio oltreoceano dei genovesi, il denim arrivò in Americadove Levi Strauss pensò di produrre e vendere con questo tessuto un pantalone per i minatori e i ricercatori d’oro. Nacque così il mitico jeans 5 tasche che è, a tutt’oggi, il pantalone più indossato nel mondo.
Anche Garibaldi portava un pantalone di jeans durante lo sbarco del Mille a Marsala, ora esposto a Roma nel Museo Centrale del Risorgimento.

Il tessuto versatile rende il jeans sempre di moda anche se non perfettamente stirato, con qualche sbaffo o un po’ stracciato, fa sempre tendenza.
Carta vincente soprattutto in primavera, la camicia di jeans può essere portata lunga sui pantaloni o con giacca e gilet. Molto usata persino nel total look, anche se, quando ci si veste completamente di jeans bisogna prestare attenzione che ogni capo sia di un colore diverso. Ad esempio, è perfetto l’abbinamento camicia di jeans lavaggio chiaro e pantaloni jeans neri. Ma il colore più usato e sempre in voga è il colore classico del tessuto jeans: il blu indaco.
Tra i modelli femminili di camicie di jeans vi è poi una vasta scelta: quella lunga e non aderente aiuta a nascondere qualche chiletto di troppo, mentre la versione crop slancia la figura e dona un tocco glamour.
Per un’occasione in cui è preferibile donare al look un tocco di eleganza, si può scegliere di abbinare la camicia di jeans ad una giacca taglio blazer e un bel paio di scarpe con il tacco.
Nelle stagioni più calde, invece, è possibile indossare la camicia di jeans anche con degli shorts.

Un ultimo consiglio riguarda, invece gli accessori: portando, ad esempio, la camicia di jeans abbottonata fino al colletto è di tendenza abbinare una collana importante, che dia colore all’outfit e illumini il viso.
È chiaro, dunque, capire perché la camicia di jeans rappresenti un must, indispensabile nel guardaroba di lei e di lui e tanto versatile da essere utilizzata sia per un’occasione casual che per una elegante.
Camicie di jeans, la storia del denim e gli abbinamenti ideali

9 commenti

  1. Perfect combined denim shirt!
    xx from Bavaria/Germany, Rena
    www.dressedwithsoul.com

    RispondiElimina
  2. Great outfit.

    http://www.amysfashionblog.com/blog-home/

    RispondiElimina
  3. Sto facendo € 91 all'ora lavorando da casa. Sono rimasto scioccato quando il mio vicino mi ha detto che era in media 101 € ma vedo come funziona adesso. Sento tanta libertà e felice di essere il mio capo ...

    Ecco cosa faccio.....=========>>> w­w­w­.­L­a­v­o­r­i­5­.­c­o­m

    RispondiElimina
  4. IEEE Final Year Project centers make amazing deep learning final year projects ideas for final year students Final Year Projects for CSE to training and develop their deep learning experience and talents.

    IEEE Final Year projects Project Centers in India are consistently sought after. Final Year Students Projects take a shot at them to improve their aptitudes, while specialists like the enjoyment in interfering with innovation.

    corporate training in chennai corporate training in chennai

    corporate training companies in india corporate training companies in india

    corporate training companies in chennai corporate training companies in chennai

    I have read your blog its very attractive and impressive. I like it your blog. Digital Marketing Company in Chennai Project Centers in Chennai

    RispondiElimina

I'm so curios to read your opinion, thank you for sharing!

Contact Me @ fabriziaspinelli@msn.com

Nome

Email *

Messaggio *

Cliccando su "Invia" acconsenti all'archiviazione e al trattamento dei tuoi dati personali per rispondere alla richiesta di contatto

Archivio blog

follow me

© Cosa Mi Metto??? di Fabrizia Spinelli - Tutti i diritti riservati - P.IVA 07676731214

Privacy Policy | Cookie Policy