
Sabato scorso sono stata ospite della maison Bencivenga nel cuore di Napoli, per un viaggio alla scoperta della storia e della cultura di questa città. Durante questo evento esclusivo la Famiglia Bencivenga ci ha raccontato la sua storia di eccellenza sartoriale in luoghi caratterstici della capitale partenopea.
Il #BencivengaGrandTour inizia in una salone stile liberty con statue e quadri dell'800 del Bar Gambrinus. Bencivenga è una maison di moda campana che vanta una tradizione sartoriale tramandata di generazione in generazione, che ha avuto inizio nel 1940.
Quella successiva, è una location che incanta: i cunicoli di Napoli sotterranea. Un affascinante percorso archeologico unico nel suo genere, nato come acquedotto che portava l'acqua alla città, cadde in disuso e fu abbandonato per poi diventare rifugio della popolazione durante la Seconda Guerra Mondiale. Le pareti dei cunicoli di Napoli Sotterranea parlano attraverso le scritte e i graffiti che i rifugiati vi hanno inciso sopra.
Solo per noi questo luogo ricco di storia, sotto la vita pulsante della città, diventa una passerella su cui sfilano la storia e la tradizione della maison Bencivenga. Abbiamo così l'occasione di ammirare 5 outfit iconici, rappresentativi ognuno di un epoca, dagli anni '60 ad oggi.
#BencivengaGrandTour: La sfilata
Entra per primo in scena un abito da cocktail dei favolosi anni '60, realizzato in chiffon in seta soleil con scollo all'americana e fascia alta rigida in raso: una ventata di modernità che infrange le regole del passato con un'allure nuova e moderna.
L'emancipazione della donna negli anni '70 si riflette sulla moda del momento: in passerella sfila un abito lungo e fluttuante con uno strascico di veluto stampato double-face in seta, bordato di pelliccia di volpe nera.
Gli anni '80 sono caratterizzato da eccesso ed esasperazione della stravaganza, e il terzo look ci mostra come una delle tendenze del decennio fosse di adattare alla donna capi propri della moda maschile: un tailleur pantalone composto da giacca doppiopetto e pantalone palazzo con righe verticali, per una donna decisa e sicura di sè.
Con gli anni '90 la moda diventa struttura, e i capi e i tessuti definiscono e sottolineano le forme del corpo: la quarta modella indossa un tailleur con giacca sagomata con baschina e gonna, impreziosito da applicazioni di pietre in cristallo.
A chiudere questa sfilata speciale è un abito in lana in raso doppiato con garza di lana slamata effetto grunge, abbinato ad un cappotto di misto lana damascata con un disegno maculato: gli anni 2000 sono il trampolino della moda dei nostri giorni, si assiste ad un ritorno all'ordine, con un occhio puntato al futuro.
#BencivengaGrandTour: un viaggio alla scoperta della famiglia Bencivenga e di Napoli sotterranea
#BencivengaGrandTour: La sfilata
Entra per primo in scena un abito da cocktail dei favolosi anni '60, realizzato in chiffon in seta soleil con scollo all'americana e fascia alta rigida in raso: una ventata di modernità che infrange le regole del passato con un'allure nuova e moderna.
L'emancipazione della donna negli anni '70 si riflette sulla moda del momento: in passerella sfila un abito lungo e fluttuante con uno strascico di veluto stampato double-face in seta, bordato di pelliccia di volpe nera.
Gli anni '80 sono caratterizzato da eccesso ed esasperazione della stravaganza, e il terzo look ci mostra come una delle tendenze del decennio fosse di adattare alla donna capi propri della moda maschile: un tailleur pantalone composto da giacca doppiopetto e pantalone palazzo con righe verticali, per una donna decisa e sicura di sè.
Con gli anni '90 la moda diventa struttura, e i capi e i tessuti definiscono e sottolineano le forme del corpo: la quarta modella indossa un tailleur con giacca sagomata con baschina e gonna, impreziosito da applicazioni di pietre in cristallo.
A chiudere questa sfilata speciale è un abito in lana in raso doppiato con garza di lana slamata effetto grunge, abbinato ad un cappotto di misto lana damascata con un disegno maculato: gli anni 2000 sono il trampolino della moda dei nostri giorni, si assiste ad un ritorno all'ordine, con un occhio puntato al futuro.
#BencivengaGrandTour: un viaggio alla scoperta della famiglia Bencivenga e di Napoli sotterranea
Il Bencivenga Grand Tour finisce lì dove era iniziato, nel famoso bar Gambrinus, ad angolo tra via Chiaia e la maestosa Piazza del Plebiscito, che dalla metà dell'800 ricopre il ruolo di salotto culturale e letterario della città.
Questa esperienza a contatto con la storia della famiglia Bencivenga, nei luoghi simbolo della cultura e della storia napoletana, esprime il forte legame del marchio di alta sartoria con il territorio, con le sue tradizioni e con il patrimonio artistico-culturale di Napoli.
I prodotti Bencivenga, tutti rigorosamente artigianali, sono capi sartoriali unici, frutto della combinazione tra tessuti di altissima qualità, e l'estro creativo di ciascun componente della famiglia
Questo è il segreto che ha mantenuto immutato nel tempo il fascino della maison, fatto di eleganzae raffinatezza.
7 commenti
Seems like a classy event, my dear Fabrizia!
RispondiElimina♥ Chai ♥ @chenmeicai
https://chenmeicai.blogspot.com
✰ New Posts ✰
✨ Experience Hogwarts Universe in this Harry Potter Themed Cafe
✨ Visit Intramuros, Philippines | Travel VLOG
✨ Makeup Transformation Cosplay VLOG: 1950s Barbie Doll Look
L'abito giallo plissettato è il più bello, sarà che a me non piace la pelliccia ne e vera ne ecologica....comunque la visita del Bencivenga tour direi che è stata molto interessante
RispondiEliminaChe meraviglia!
RispondiEliminahttp://cronachediunawannabefashion.blogspot.it/
Posti molto particolari e misteriosi.
RispondiEliminaL'abitino bianco e nero è splendido.
Alice Cerea
babywhatsup.com
How wonderful! All of those outfits are gorgeous.
RispondiEliminathe-creationofbeauty.blogspot.com
Davvero interessante......e che abiti favolosi!!!!
RispondiEliminaBaci e buona giornata!!!!
Marta
www.lagattarosablog.it
This blog has all info on how to write recent graduate resume, and this stuff is really important so I think that you need to check it out. Good luck mate
RispondiEliminaI'm so curios to read your opinion, thank you for sharing!